Documento ONS-GISCi Rapporto N9
Approvato dal Comitato di Coordinamento GISCi in data 03.07.2024
Webinar 23 maggio 2025
HOT TOPICS nei secondi livelli dello screening cervicale
23 maggio 2025, 16.00-19.00
Leggi tutto: HOT TOPICS nei secondi livelli dello screening cervicale
Sono aperte le iscrizioni all'evento nazionale FASO programmato il 15 aprile a Bari, in presenza e da remoto. Il programma della giornata è disponibile qui.
Il prossimo Congresso GISCi si terrà a Torino il 2-3 ottobre 2025.
Maggiori informazioni sono disponibili QUI
Si è concluso il Convegno Nazionale GISCi che si è tenuto a Firenze il 17-18 ottobre 2024.
E' possibile consultare le presentazioni dei vari interventi al seguente link
E' possibile rivedere l'incontro
AGGIORNAMENTO 2024
Questo documento, approvato al Convegno Nazionale GISCi (Firenze 17-18 ottobre 2024), aggiorna e sostituisce i precedenti documenti GISCi 2006 e 2009
E' online la terza parte delle Linee guida condivise per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina "Raccomandazioni sul tema dei biomarcatori nello screening cervicale con test HPV"
Si è concluso il progetto di formazione “La cultura di screening nel secondo livello dello screening organizzato” dedicato ai colposcopisti operanti nello screening delle diverse regioni italiane, realizzato da GISCi con il supporto di ONS e la collaborazione di diverse società scientifiche.
Leggi tutto: La cultura di screening nel secondo livello dello screening organizzato
L'Atlante digitale nasce dall’iniziativa del GISCi e della SICi, con lo scopo di fornire uno strumento di ausilio e di confronto a chi si approccia, o ha già dimestichezza, con il mondo della citologia cervicale.
Leggi tutto: Atlante digitale GISCi-SICi di citologia cervicale
Pagina 1 di 2