Un gruppo di lavoro del GISCi ha prodotto un materiale informativo sullo screening che contiene spiegazioni essenziali sul Pap test e sul test HPV di screening. Il materiale informativo è stato tradotto in 9 lingue da un’agenzia specializzata. La traduzione è stata effettuata e revisionata da madrelingua (target language) esperti e specializzati nei diversi settori di competenza. La scelta delle lingue si è basata sull’analisi dei dati più aggiornati relativi alla popolazione immigrata residente in Italia, allo scopo di selezionarle nel modo meno arbitrario e più ponderato possibile. Il gruppo di lavoro ha deciso di tradurre anche le informazioni brevi sull’HPV (100 domande HPV) aggiornate nel 2018. Il materiale è stato inoltre testato da 14 donne di madre lingua straniera che parlano correntemente l’italiano. Questo materiale viene messo a disposizione dei programmi di screening italiani e di tutti quei servizi sanitari che possono beneficiarne.
Materiale informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero e sull'HPV
Documenti GISCi

Test HPV validati per lo screening del carcinoma della cervice uterina - Rapporto N. 9.1
Documento ONS-GISCi Rapporto N 9.1 Approvato dal Comitato di Coordinamento GISCi in data 24.01.2025 Link al documento

Materiali informativi sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero e sull’HPV in italiano e in altre lingue (Aggiornamento ottobre 2024)
Un gruppo di lavoro GISCi-ONS ha prodotto due materiali informativi per utenti che contengono spiegazioni essenziali sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, sul Pap test...

Documento operativo GISCi per l'applicazione nei programmi di screening del sistema Bethesda 2001
AGGIORNAMENTO 2024 Questo documento, approvato al Convegno Nazionale GISCi (Firenze 17-18 ottobre 2024), aggiorna e sostituisce i precedenti documenti GISCi 2006 e 2009 Link al documento

Test HPV validati per lo screening del carcinoma della cervice uterina - Rapporto N. 9
Documento ONS-GISCi Rapporto N9 Approvato dal Comitato di Coordinamento GISCi in data 03.07.2024 Link al documento