Executive Summary

EXECUTIVE SUMMARY del documento Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario

Questa scheda riassuntiva vuole sintetizzare i punti salienti argomentati in dettaglio nel documento “Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario”, con l’obiettivo di agevolare la focalizzazione sui requisiti fondamentali per l’utilizzo del test HPV come test di screening primario. I riferimenti puntuali a capitoli e referenze bibliografiche del documento completo favoriscono i successivi approfondimenti.

Documento

 

 

Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia

E’ disponibile la seconda edizione del volume “Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia”.
Per i soci regolarmente iscritti è disponibile uno sconto del 15% - vedi area riservata a i soci

Webinar GISCi, 19 dicembre 2022

Nuove prospettive nel trattamento delle displasie cervicali

19 dicembre 2021, 15:00 - 19:00

Programma del Webinar


15.00-15.20 Presentazione del Webinar T. Maggino (Presidente GISCi)

Secondi livelli screening cervicale
Moderatori: L. Laurino (Mestre-Venezia); K.L. Andersson (Firenze)

  • 15.20 - 15.40 Potenzialità evolutive delle displasie cervicali M. Barbero (Asti)
  • 16.00 - 16.20 Analisi critica degli indicatori di progressione A. Del Mistro (Padova)
  • 16.30 - 16.50 Algoritmi di terapia delle displasie M. Preti (Torino)
  • 17:00 - 17.20 Gestione conservativa delle CIN 2: analisi critica di letteratura P. Garutti (Ferrara)
  • 17.30 - 18.00 Studio veneto sulla gestione conservativa delle CIN 2 H. Frayle (Padova)
  • 18.10 - 18.30 Raccomandazioni per la processazione del materiale istologico e la refertazione E. Venturino (Savona)

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta - Per maggiori informazioni.

Accetto i cookie per questo sito.