Executive Summary

EXECUTIVE SUMMARY del documento Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario

Questa scheda riassuntiva vuole sintetizzare i punti salienti argomentati in dettaglio nel documento “Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario”, con l’obiettivo di agevolare la focalizzazione sui requisiti fondamentali per l’utilizzo del test HPV come test di screening primario. I riferimenti puntuali a capitoli e referenze bibliografiche del documento completo favoriscono i successivi approfondimenti.

Documento

 

 

Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia

E’ disponibile la seconda edizione del volume “Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia”.
Per i soci regolarmente iscritti è disponibile uno sconto del 15% - vedi area riservata a i soci

Giornata precongressuale - Convegno Annuale GISCi Riva del Garda 2013

MERCOLEDI 22 MAGGIO 2013

 


 

WORKSHOP INTERDISCIPLINARE GISCi


Citologia Colposcopia e Istologia nello screening con HPV primario

Sessioni parallele

La citologia di triage:

Moderatore: A. Pellegrini

  • Lettura al microscopio digitale di preparati citologici di donne HPV positive
  • Richiesta di opinione diagnostica ai partecipanti
  • Presentazione della diagnosi formulata dal Centro di provenienza, con il relativo follow-up e con il supporto di eventuali indagini biomolecolari
  • Discussione
    Conducono la discussione dei casi:
    D.Gustinucci, V. Maccallini, M. Matucci, M.L. Schiboni

    Selezione dei casi a cura di:
    AUSL 2 Umbria-Perugia; ASL 1 Abruzzo-Pescina; ISPO Firenze; Anatomia Patologica Ospedale S. Giovanni-Roma

 


 

La colposcopia nello screening con HPV primario

Moderatori: P. Raggi, A. Baldoni


 

Lesioni istologiche di basso grado: confronto tra terminologia e morfologia

Moderatori: G.L. Taddei, L. Viberti


 

Prove di Audit con presentazione di casi di difficile inquadramento diagnostico

Moderatori: M.R. Giovagnoli, P. Raggi, G. Tinacci

  • Proiezione della citologia di triage con immagini fisse e richiesta di opinione diagnostica ai partecipanti
  • Presentazione e discussione del quadro colposcopico
  • Proiezione del vetrino istologico con immagini fisse e richiesta di opinione diagnostica ai partecipanti
  • Presentazione della diagnosi formulata dal Centro di provenienza, con il supporto di eventuali indagini biomolecolari o immunoistochimiche
  • Discussione

Presentano i casi:
Arnaud Sergio, Ghiringhello Bruno, Maina Giovanni (TO)
Fodero Cristina, Prandi Sonia (RE)


Borghi Laura (RO)
Onnis Gian Libero
Carruggio Angelo
Astolfi Maria Elena
Pellegrini Antonella, Barbarino Paolo, Tufi Maria Concetta (Tivoli, RM)
Dalla Palma Paolo (TN)



 

WORKSHOP ONS

Comunicazione e partecipazione nei programmi di screening con HPV

Moderatori e discussant: A. Federici, M. Zappa

I^ Sessione - L'adesione

II^ Sessione - La comunicazione

 

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta - Per maggiori informazioni.

Accetto i cookie per questo sito.