Executive Summary

EXECUTIVE SUMMARY del documento Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario

Questa scheda riassuntiva vuole sintetizzare i punti salienti argomentati in dettaglio nel documento “Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario”, con l’obiettivo di agevolare la focalizzazione sui requisiti fondamentali per l’utilizzo del test HPV come test di screening primario. I riferimenti puntuali a capitoli e referenze bibliografiche del documento completo favoriscono i successivi approfondimenti.

Documento

 

 

Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia

E’ disponibile la seconda edizione del volume “Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia”.
Per i soci regolarmente iscritti è disponibile uno sconto del 15% - vedi area riservata a i soci

SONDAGGIO GISCi citologia cervico-vaginale

GISCi ha lanciato un sondaggio per valutare lo stato dell'arte della citologia cervico-vaginale in Italia. Infatti, a quasi 10 anni dall'inizio della transizione ad HPV test, la citologia cervico-vaginale in Italia continua ad essere una realtà molto solida ma al tempo stesso variegata.

Scopo di questo sondaggio è fare una fotografia particolareggiata della struttura organizzativa citologica e del patrimonio professionale umano che la sorregge.

Vi chiediamo pertanto di partecipare cliccando QUI

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta - Per maggiori informazioni.

Accetto i cookie per questo sito.