Un ricordo per Stefano Ciatto
Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Giugno 2012 08:19
Il 4 maggio ci ha lasciato Stefano, | |
Ciao Stefano Paolo Giorgi Rossi (Harry Potter), Anna Iossa, Manuel Zorzi, Cinzia Campari, Vincenzo Maccallini, Antonella Pellegrini, Patrizio Raggi, Laura Viberti
Così Marco Zappa ricorda Stefano sul sito dell'ONS
Altri pensieri in ricordo di Stefano
La notizia della morte di Stefano è stata come un pugno allo stomaco. La prima sensazione è stata di disorientamento. Per tutto il giorno la sua voce mi è risuonata nelle orecchie. Stamattina, sono arrivata alla considerzione finale che persone come Stefano non possono morire, perché fanno parte di noi, della nostra sfera professionale ed anche affettiva. Stefano non era una persona facile, ma aveva la disponibilità e la semplicità dei grandi, di quelli che ti segnano la vita. La cosa che spero tutti faremo è di fare tesoro del suo passaggio della nostra storia proseguendo le opere incompiute che stiamo portando avanti con lui nel nostro cuore. Un grande abbraccio a Liana.
Sono rimasto incredulo di quanto è capitato all’amico Stefano.
Ciao Stefano. Grazie per esserci stato. Grazie per ciò che hai fatto. Grazie per ciò che mi hai insegnato. Grazie per il tuo lavoro al Manuale del II° livello. Grazie per aver sempre risposto per primo alle mail che mandavo agli Autori. Erano sempre contributi puntuali e intelligenti anche se non necessariamente molto accomodanti. Lavorare con te è stato un onore.
Non ho parole... Ho avuto modo di frequentare Stefano solo ai convegni ma già 15 anni fa, quando l’ho conosciuto, ho avuto la certezza che si trattasse di una persona fuori dall’ordinario, una persona con una “marcia in più” con una capacità interpretativa e sintetica che riusciva a “volare più alto” a proporre nuove direzioni... mi dispiace davvero tanto che non sia più con noi...
E' difficile parlare di Stefano Ciatto, uomo dalle mille sfaccettature, imprevedibile, geniale, iperattivo, sincero, mai banale.
Mi dispiace molto |